LA STORIA DELL'AZIENDA
Azienda a conduzione familiare

L’Apicoltura Burato produce miele artigianale da oltre 10 anni, è un’azienda a conduzione familiare nata dalla passione per il mondo delle api e dal rispetto della natura. Tutto inizia dalla scelta di Paolo Burato e del padre Palmarino di porre nei ciliegeti alcune arnie per favorire l’impollinazione, da lì comincia il cammino verso il meraviglioso mondo dell’apicoltura. Un mondo fatto di sacrifici e di tanto lavoro. Ma la passione vince sulla stanchezza, l'amore per le api ha trasformato questa professione, nel tempo, rendendola una missione. Le amiche api lavorano incessantemente e senza sosta per produrre il miele, l'apicoltore curandosi delle amiche operaie, trasforma questo prodotto per portarlo sulle vostre tavole, garantendo un prodotto sano e nutriente come solo il miele sa essere. Produciamo sette tipologie di miele, oltre agli altri prodotti come le caramelle al miele, la propoli ed i sciroppi a base di miele, il polline, gli integratori, la pappa reale.
Continua formazione

Con continui aggiornamenti, frequentando convegni e corsi, affinando nuove tecniche, metodologie e soprattutto la pratica in campo, l’Apicoltura Burato è riuscita in pochi anni a crescere il numero di alveari. Lavorare il miele è un'arte, ma non basta, l'affinamento delle tecniche di lavorazione e le continua evoluzione della tecnologia, rendono indispensabile l'aggiornamento continuo grazie alla frequentazione di corsi di aggiornamento che ci permettono di offrire alla nostra clientela un prodotto sempre di grande qualità e di indiscusso valore aggiunto. Il miele.


Miele Made in Italy

Il miele prodotto da Apicoltura Burato proviene da alveari posti nelle zone di particolare pregio della Vallata d’Alpone e in zone selezionate per la raccolta di mieli a prevalenza monofloreale situate in località prealpine.
Oltre al miele l’Apicoltura Burato mette a disposizione della clientela altri prodotti delle api, quali propoli e sciroppi, integratori a base di miele e polline, pappa reale e caramelle a base di miele. Il Made in Italy fa parte del nostro dna, tutti i prodotti sono lavorati in Italia ed il miele da noi prodotto (anzi prodotto dalle nostre amiche api) è di provenienza Italiana al 100%. La filosofia di Apicoltura Burato è quella di incentivare la produzione Italiana per garantire al consumatore finale un prodotto sano, controllato e di ottima qualità. Il miele è l'oro della Natura ed è il più antico dolcificante al mondo e uno dei pochi a non essere manipolato dall'uomo. Nel passato era considerato il nettare degli dei. Oggi a noi piace identificarlo come il nettare dei tempi moderni, con le sue caratteristiche nutrizionali indiscusse, dovrebbe essere il must have su ogni tavola.
La passione che premia

Apicoltura Burato dal 2010 partecipa a svariati concorsi Nazionali che certificano la qualità del miele prodotto e la passione per le amiche api:
GRANDI MIELI D'ITALIA per la selezione dei migliori mieli di produzione Nazionale
Premio Giulio Piana
Anno 2010 - 1 goccia ``Miele di Melata di Bosco``
Anno 2011 - 2 gocce ``Miele di Acacia``
Anno 2011 - 1 goccia ``Miele di Millefiori``
Anno 2012 - 1 goccia ``Miele di Acacia``
e provinciali:
PREMIO CITTA' DI LAZISE
Concorso L'ape d'Oro
Anno 2012 - 2° class. ``Miele di Acacia``
